Bando a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna

Bando a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna

Apre il 7 marzo prossimo il bando a fondo perduto a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna (qui il link al bando: fesr.regione.emilia-romagna.it/Opportunità/2022/Rafforzamento e aggregazione delle attività libero professionali), finanziato con risorse europee del Programma FESR 2021-2027 (si veda al link fesr.regione.emilia-romagna.it). Esso prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro ed è rivolto ai liberi professionisti ordinistici e non ordinistici.

Il dialogo e la proficua collaborazione tra Confprofessioni Emilia-Romagna e l'istituzione regionale ha portato ad un nuovo bando a favore dei liberi professionisti: l’invito ai colleghi interessati è di consultare il bando ed a predisporre al più presto i progetti di innovazione. Il bando, infatti, chiude in aprile ma non appena si raggiungeranno i 400 progetti lo stesso sarà chiuso anche anticipatamente.

La Regione ha organizzato nel mese di gennaio un webinar per illustrare nel dettaglio le caratteristiche di questo bando. Per tutti i colleghi che desiderassero vedere o rivedere la registrazione dell’incontro, avvenuto mercoledì 18 gennaio 2023, questo è il link al canale YouTube della Regione: https://www.youtube.com/watch?v=jsb0vajWEuI

L'impegno di Confprofessioni Emilia-Romagna è in direzione della prosecuzione ad operare per giungere ad altri finanziamenti ed attività a favore della libera professione.

Altre info su: emiliaromagna@archeologi.org

(Comunicazione ricevuta dalla dott.ssa Maria Pungetti, Presidente Confprofessioni Emilia-Romagna)