A due anni dall’entrata in vigore del Regolamento sul Codice dei Contratti Pubblici, che ha reso operative le procedure di Valutazione Preliminare dell’Interesse Archeologico, la Tavola rotonda vuole essere un focus sullo stato dell’arte in materia di Archeologia Preventiva mettendo a confronto i soggetti principali coinvolti nella filiera: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Stazioni Appaltanti, Professionisti e Università.
9:00 Accredito partecipanti
Intervengono
9:30 Franco Fontana, Direttore LUISS Business School - indirizzo di saluto
9:45 Tsao Cevoli, Presidente Associazione Nazionale Archeologi
10:00 Paolo Gull, Direttore Scientifico Master Archeologia Preventiva e Management del rischio Archeologico
10:15 Alfonsina Russo, Soprintendente Beni Archeologici Etruria Meridionale
10:30 Mariarosaria Barbera, Soprintendente Speciale Beni Archeologici di Roma
10.45 Elena Calandra, Soprintendente Beni Archeologici del Lazio*
11:00 Antonello Martino, Direzione tecnica –Ambiente Architettura e Archeologia, Italferr S.p.A.
11:30 Luigi Malnati, Direttore generale per le Antichità del MiBAC
11:45 Giorgio Vittorio Armani, Amministratore Delegato Terna Rete Italia S.p.A.*
La partecipazione all’evento è libera.
Per una migliore organizzazione è gradita la registrazione al seguente link:
[url]http://www.lbs.luiss.it/news-eventi/archeologia-preventiva-integrare-la…].
*Presenze da confermare