Le ha firmate lunedi 31 marzo, ultimo giorno utile, il Ministro Francesco Rutelli, al fine di completare l’assetto dei dirigenti cosiddetti di seconda fascia (responsabili di soprintendenze, archivi, biblioteche, o di funzionari preposti ai vari Servizi delle direzioni generali centrali) del MiBAC.
Per quanto riguarda il settore dell'archeologia in Campania sono stati nominati Soprintendenti: Pietro Giovanni Guzzo (Soprintentenza Archeologica di Napoli e Pompei), Maria Luisa Nava (Soprintendenza Archeologica di Salerno e Avellino) e Mario Pagano (Soprintendenza Archeologica di Caserta e Benevento).
Pagano, già Soprintendente di Salerno per un periodo brevissimo, ha annunciato ricorso contro il provvedimento.
L’architetto Giuseppe Zampino è stato, invece, nominato Direttore Regionale Regionale per i Beni Culturali e paesaggistici della Calabria.
Ancora da assegnare altri 216 incarichi nel Ministero, al massimo entro il 2 maggio.
La Uil-Bac per bocca del suo segretario Gianfranco Cerasoli ha aspramente criticato le nuove nomine e la situazione di incertezza all'interno del Ministero, chiedendo l'intervento del Presidente della Repubblica.