
Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali (D.M. 244/2019)
Procedura di iscrizione tramite associazione di categoria
Il D.M. 244/2019 ha provato ad identificare tutte le attività che caratterizzano la professione dell’archeologo, sia rispetto agli ambiti (tutela, valorizzazione, ricerca, etc…) che rispetto alle mansioni (direzione, coordinamento, affiancamento, collaborazione, etc…). Come risultato di questo lavoro, gli archeologi sono divisi in tre fasce basate sui diversi livelli di formazione ed esperienza professionale.
Da Dicembre 2019 è aperta l’iscrizione agli Elenchi nazionali dei Professionisti dei beni culturali sulla piattaforma http://professionisti.beniculturali.it/index.php. Tale elenco assorbe ed integra anche il precedente relativo ai professionisti abilitati alla redazione della Viarch ex D.Lgs. 163/2006, divenendo così uno strumento unico per individuare gli archeologi abilitati alle procedure di archeologia preventiva.
Gli iscritti ad ANA possono avvalersi del servizio messo a disposizione in quanto associazione di categoria in possesso dei requisiti definiti dal Ministero dello Sviluppo Economico: è possibile attivare la procedura di assistenza per l’iscrizione all’elenco suddetto inviando una mail allo sportello tecnico dedicato, solo ed esclusivamente tramite la casella mail elencoarcheologi@archeologi.org.
Il servizio è riservato agli iscritti ANA regolari per l’anno in corso i cui riferimenti associativi vanno indicati nel corpo del testo della mail. ANA valuterà il possesso dei requisiti e la correttezza della documentazione presentata, con la possibilità di richiedere al professionista opportune integrazioni in caso di incompletezza. La positiva conclusione della procedura determinerà l'assegnazione di un numero di protocollo (con il quale il professionista potrà immediatamente iscriversi all’elenco) e il rilascio dell’attestazione.
Si rammenta che l’iscrizione agli elenchi non è obbligatoria, mentre è obbligatorio possedere i requisiti definiti dall’Allegato 2 del DM 244/2019 per svolgere le singole attività professionali.
Per informazioni scrivere a: elencoarcheologi@archeologi.org