
Anche quest'anno l'Associazione Nazionale Archeologi patrocina la giornata di studi "Storie (di) Ceramiche" dedicata alla memoria di Graziella Berti e giunta quest'anno alla quinta edizione.
La giornata di studi di quest'anno è dedicata alle tecnologie di produzione della ceramica medievale e moderna e si terrà a Pisa il prossimo lunedì 11 Giugno presso il Centro Espositivo di San Michele degli Scalzi sul Viale delle Piagge.
Attraverso analisi materiali, archeometriche e sperimentali si ricostruiranno i metodi di lavoro e le tecniche utilizzate nelle botteghe, le abitudini dei vasai, i modi di tornire e decorare gli oggetti, le eventuali sperimentazioni, le trasmissioni tecnologiche tra centri diversi.
La giornata di studi di quest’anno si collega alla mostra “Pisa città della ceramica. Mille anni di economia e d’arte, dalle importazioni mediterranee alle creazioni contemporanee” che intende ricostruire e far conoscere la storia della produzione ceramica pisana dal primo Medioevo sino al XX secolo.
In occasione di questa giornata saranno presenti i rappresentanti regionali della Sezione Toscana dell'Associazione con una postazione informativa e per le iscrizioni all'ANA. Ai soci ANA Toscana che interverranno e che risulteranno in regola con l'iscrizione 2018 (o che rinnoveranno in questa occasione) sarà offerto un gentile omaggio.
Per informazioni: storiediceramiche@gmail.com
Su Facebook: https://www.facebook.com/storiediceramiche/
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/153174685365358/
Il programma è scaricabile da Academia: http://www.academia.edu/36675312/Programma_STORIE_di_CERAMICHE_5_Tecnologie_di_produzione_